Ci sono sempre in tutte le più grandi imprese artistiche o avventure dell’intelletto umano una o più figure che, sebbene fondamentali, se ne stanno nell’ombra e sono spesso dimenticate rispetto ai personaggi più centrali o quelli che sono più facilmente riconoscibili dal grande pubblico. Yasuo Otsuka è stato, per l’animazione, una di queste figure, è frase fatta, ma ripercorrere la carriera dell’animatore scomparso lo scorso 15 marzo, significa ripercorrere la storia dell’animazione nipponica degli ultimi sessant’anni. Nato nel 1931 nella prefettura di Shimane, Otsuka entra nello studio di animazione Nichido a soli 25 anni, lo studio di lì a poco...
Visioni
Yasuo Otsuka e i segreti dell’arte animata
Maboroshi. Un po' dimenticato, il creatore di manga storici come Lupin III è scomparso lo scorso 15 marzo