Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Alias Domenica

Vivere e formarsi in quella Milano è stato bellissimo

Costume e società. Dai libri di Rosellina Archinto a Bruno Munari, agli spettacoli del Piccolo... Alberto Saibene, classe 1965, racconta come in una fiaba personaggi e incroci di una città che non c’è più: Milano fine Novecento, Edizioni Casagrande
Vivere e formarsi in quella Milano è stato bellissimo
Giorgio Strehler alla presentazione di La Dispute di Marivaux diretto da Chéreau, 1976, foto di Carla Cerati da: Alberto Saibene, Milano fine Novecento, Casagrande
Costume e società. Dai libri di Rosellina Archinto a Bruno Munari, agli spettacoli del Piccolo... Alberto Saibene, classe 1965, racconta come in una fiaba personaggi e incroci di una città che non c’è più: Milano fine Novecento, Edizioni Casagrande
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 16 gennaio 2022
Giuseppe Frangi
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 16 gennaio 2022
il manifesto/vivere e formarsi in quella milano è stato bellissimo
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice