Quarant’anni fa, gli alti gradi delle Forze armate cilene si macchiarono di gravi reati di sollevazione e insurrezione rovesciando un governo legittimo e sospendendo la Costituzione. Parallelamente, con una feroce repressione, instaurarono un regime dittatoriale. Né gli esecutori del golpe né i civili che cospirarono con loro sono stati giudicati. Finora regna l’impunità. Il regime civico-militare, che durò 17 anni, liquidò il progetto di socialismo democratico e instaurò una dittatura che fu un laboratorio, a livello mondiale, per l’applicazione di politiche neoliberiste: il ruolo dello stato fu ridimensionato, si privatizzò il più possibile e si ridussero a merci persino l’istruzione...
Internazionale
Un’eredità troppo ingombrante per la vecchia sinistra
Gli anni della Unidad popular. Una delle conseguenze della dittatura militare fu l'aumento delle disuguaglianze, sempre a beneficio dei più potenti