Le migrazioni non sono state fermate neanche dalla pandemia in corso. I blocchi alla mobilità non hanno interdetto totalmente gli spostamenti per motivi di lavoro o la fuga da guerre e violenze. Il mondo continua a muoversi, seppure con forti limitazioni non dipendenti solo dalla necessità di limitare i contagi, e i dati statistici lo attestano. Nel 2019, le Nazioni Unite stimavano nel 272 milioni di emigranti-immigrati internazionali nel mondo, mentre quasi 80 sono i milioni di persone costrette a muoversi, divenute rifugiate, richiedenti asilo o sfollate interne, secondo l’Unhcr. CERTO, L’UMANITÀ nella sua grandissima maggioranza non migra, ma l’ampiezza...
Cultura
Una filosofia della migrazione nella morsa del presente
SCAFFALE. «L’avanguardia dei nostri popoli. Per una filosofia della migrazione», un volume a più voci a cura di Andrea Cavalletti e Gianluca Solla per Cronopio