Le vie nazionali di rottura con il liberismo sono l’unica via credibile per mettere in discussione il sistema di disoccupazione di massa e ingiustizia sociale affermatosi con la globalizzazione finanziaria. E questo vale soprattutto in Europa, dove la costruzione reale della Unione ha fatto delle politiche di austerità un fondamento costituente della unione stessa. Questa è la tesi di uno splendido piccolo manuale di economia e storia del pensiero economico che Sergio Cesaratto ha voluto condensare nelle sue Sei lezioni di economia (Imprimatur editore, euro 17). Un saggio che affronta le principali teorie sul capitalismo, partendo da Ricardo e Marx...
Cultura
Una bussola puntata sulle vie di fuga dal regime dell’austerità
TEMPI PRESENTI. La crisi del capitalismo nel saggio di Sergio Cesaratto «Sei lezioni di economia» per Imprimatur editore. Dopo anni di egemonia del neoliberismo, sono molti gli economisti che chiedono un’inversione di rotta. Sfuggire alla nostalgia e alla demonizzazione. Il primo degli appuntamenti sul «’17» è a Roma