Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Cultura

Simone de Beauvoir, la grande avventura di essere se stesse

RITRATTI. Per Donzelli un libro di Sandra Teroni sulla filosofa e intellettuale francese. La scrittura è stata per lei la leva capace di sollevare il mondo, sostenendola nel processo di liberazione di sé. Diari, saggi, romanzi, un denso intreccio dei generi e dei saperi nella vitalissima Parigi del dopoguerra. Una tela di Penelope che riprende lo svolgimento di una vita per rileggerla e reinterpretarla «alla luce delle categorie di caso e necessità, libertà e condizionamento sociale»
Simone de Beauvoir, la grande avventura di essere se stesse
Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre
RITRATTI. Per Donzelli un libro di Sandra Teroni sulla filosofa e intellettuale francese. La scrittura è stata per lei la leva capace di sollevare il mondo, sostenendola nel processo di liberazione di sé. Diari, saggi, romanzi, un denso intreccio dei generi e dei saperi nella vitalissima Parigi del dopoguerra. Una tela di Penelope che riprende lo svolgimento di una vita per rileggerla e reinterpretarla «alla luce delle categorie di caso e necessità, libertà e condizionamento sociale»
Pubblicato 8 mesi faEdizione del 28 ottobre 2021
Laura Barile
Pubblicato 8 mesi faEdizione del 28 ottobre 2021
il manifesto/simone de beauvoir, la grande avventura di essere se stesse
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice