Benché tutti parlino di crisi in atto del nostro governo, non c’è, né finora c’è stata, nessuna crisi di governo. Sulla base della nostra Costituzione un governo entra in crisi, e deve dimettersi, allorquando difetta della fiducia delle Camere. Non basta che non abbia la maggioranza assoluta. Neppure è sufficiente…
L’euforia intorno ai vaccini e la campagna di comunicazione attivata dai governi alla fine del 2020, con l’annuncio che il loro avvento avrebbe segnato l’inizio della fine della pandemia, hanno…
Dieci senzatetto sono morti a Roma nelle ultime settimane, ma ad essere inaccettabile per alcuni cittadini perbene dell’Esquilino è il degrado sotto i portici di…
Dieci senzatetto sono morti a Roma nelle ultime settimane, ma ad essere inaccettabile per alcuni cittadini perbene dell’Esquilino è il degrado sotto i portici di…
Democrazia parlamentare e Costituzione
Luigi Ferrajoli
Benché tutti parlino di crisi in atto del nostro governo, non c’è, né finora c’è stata, nessuna crisi di governo. Sulla base della nostra Costituzione un governo entra in crisi, e deve dimettersi, allorquando difetta della fiducia delle Camere. Non basta che non abbia la maggioranza assoluta. Neppure è sufficiente…
A un anno dal Covid 19 in ostaggio delle multinazionali farmaceutiche
Nicoletta Dentico
L’euforia intorno ai vaccini e la campagna di comunicazione attivata dai governi alla fine del 2020, con l’annuncio che il loro avvento avrebbe segnato l’inizio della fine della pandemia, hanno…
La crisi che riduce la società a sagome di cartone
Marco Bascetta
L’Esquilino, tra individualismo proprietario e solidarietà
Bruno Montesano
Come rimediare ai danni provocati da Renzi
Cesare Damiano
La scuola-impresa, stella polare del Recovery Fund
Girolamo De Michele
Centro e periferie, tra cecità politica e amori letterari
Maurizio Giufrè
Merkel, Macron, la sovranità europea e l’Italia assente
Luigi Agostini
Dalla teoria della riconversione ecologica alla sua pratica sociale
Guido Viale
40 anni fa la sconfitta operaia alla Fiat che pesa ancora oggi
Marco Revelli
L’Esquilino, tra individualismo proprietario e solidarietà
Bruno Montesano
Dieci senzatetto sono morti a Roma nelle ultime settimane, ma ad essere inaccettabile per alcuni cittadini perbene dell’Esquilino è il degrado sotto i portici di…
Democrazia parlamentare e Costituzione
Luigi Ferrajoli
La crisi che riduce la società a sagome di cartone
Marco Bascetta
A un anno dal Covid 19 in ostaggio delle multinazionali farmaceutiche
Nicoletta Dentico
L’Esquilino, tra individualismo proprietario e solidarietà
Bruno Montesano
Dieci senzatetto sono morti a Roma nelle ultime settimane, ma ad essere inaccettabile per alcuni cittadini perbene dell’Esquilino è il degrado sotto i portici di…
A un anno dal Covid 19 in ostaggio delle multinazionali farmaceutiche
Nicoletta Dentico
Democrazia parlamentare e Costituzione
Luigi Ferrajoli
La crisi che riduce la società a sagome di cartone
Marco Bascetta