«Greed is good!». Ricordate l’esclamazione di Michael Douglas alias Gekko in quel grande film di Oliver Stone, Wall Street, sul «denaro che non dorme mai»: «L’avidità è buona!»? È tornata a risuonare in questi giorni, in una video-conferenza riservata per i parlamentari inglesi, per bocca di Boris Johnson che si…
Da un lato la scarsa trasparenza, l’opacità delle procedure e le carenze dei progetti. Dall’altra la sindrome di “nimby” (not in my backyard, ossia non nel mio giardino) o di…
L’azione del Mossad contro l’impianto nucleare di Natanz è scattata mentre a Vienna erano in corso i negoziati sul nucleare. A Teheran è opinione diffusa…
«Greed is good!». Ricordate l’esclamazione di Michael Douglas alias Gekko in quel grande film di Oliver Stone, Wall Street, sul «denaro che non dorme mai»:…
Le sfide della pandemia, il potere e il trionfo dell’avidità
Marco Revelli
«Greed is good!». Ricordate l’esclamazione di Michael Douglas alias Gekko in quel grande film di Oliver Stone, Wall Street, sul «denaro che non dorme mai»: «L’avidità è buona!»? È tornata a risuonare in questi giorni, in una video-conferenza riservata per i parlamentari inglesi, per bocca di Boris Johnson che si…
La transizione ecologica non è un lavoro per pochi
Dante Caserta
Da un lato la scarsa trasparenza, l’opacità delle procedure e le carenze dei progetti. Dall’altra la sindrome di “nimby” (not in my backyard, ossia non nel mio giardino) o di…
L’ex ministro ha violato il diritto internazionale
Filippo Miraglia
Su Radio Radicale l’archivio Bordin
Andrea Fabozzi
Ponzio Pilato con Al Sisi dittatore peggio di Edogan
Alberto Negri
Quando il teatro, nonostante la pandemia, si apre alla città
Ascanio Celestini
La scuola-impresa, stella polare del Recovery Fund
Girolamo De Michele
Centro e periferie, tra cecità politica e amori letterari
Maurizio Giufrè
Merkel, Macron, la sovranità europea e l’Italia assente
Luigi Agostini
Dalla teoria della riconversione ecologica alla sua pratica sociale
Guido Viale
Leader supremo cercasi, tutte le incognite del dopo Khamenei in Iran
Farian Sabahi
L’azione del Mossad contro l’impianto nucleare di Natanz è scattata mentre a Vienna erano in corso i negoziati sul nucleare. A Teheran è opinione diffusa…
La transizione ecologica non è un lavoro per pochi
Dante Caserta
Su Radio Radicale l’archivio Bordin
Andrea Fabozzi
L’ex ministro ha violato il diritto internazionale
Filippo Miraglia
Ponzio Pilato con Al Sisi dittatore peggio di Edogan
Alberto Negri
Lettera a un editore (non razzista ma) “diversamente sensibile”
Dialogo/Biàn
Le sfide della pandemia, il potere e il trionfo dell’avidità
Marco Revelli
«Greed is good!». Ricordate l’esclamazione di Michael Douglas alias Gekko in quel grande film di Oliver Stone, Wall Street, sul «denaro che non dorme mai»:…
Patrick Zaki: governo coinvolto negli affari, ma non sui diritti umani
Riccardo Noury
Ponzio Pilato con Al Sisi dittatore peggio di Edogan
Alberto Negri
La ricetta di «Lancet» a base di Piketty
Andrea Capocci
Lettera a un editore (non razzista ma) “diversamente sensibile”
Dialogo/Biàn
Leader supremo cercasi, tutte le incognite del dopo Khamenei in Iran
Farian Sabahi