Lavoro
Rider, bocciato il ricorso Cgil contro Deliveroo
Diritti negati. Il giudice del lavoro di Firenze non accoglie il ricorso di Nidil, Filcams e Filt Cgil contro Deliveroo, accusata di condotta antisindacale per aver messo i suoi rider di fronte al dilemma se perdere il lavoro, o firmare il contestatissimo contratto “pirata” sottoscritto da Assodelivery con il solo sindacato Ugl. Ma i ricorrenti non demordono: “Il giudice rigetta il ricorso in quanto ritiene che lo strumento processuale dall’art. 28 L. 300/70 non possa essere utilizzato per l’impossibilità di effettuare approfondimenti istruttori sulla natura dei rapporti dei riders".
“La legittimazione ad attivare il procedimento per la repressione dell'attività antisindacale non può essere estesa alle organizzazioni sindacali di soggetti quali i liberi professionisti o i lavoratori parasubordinati”. Con questa motivazione di fondo il giudice del lavoro di Firenze ha rigettato il ricorso presentato da Nidil, Filcams e Filt Cgil, che accusavano appunto di condotta antisindacale Deliveroo, dopo che la piattaforma di food delivery aveva messo i suoi rider di fronte al dilemma se perdere il lavoro o firmare il contestatissimo contratto “pirata”, sottoscritto nel settembre scorso da Assodelivery con il solo sindacato Ugl. L'ordinanza del giudice Carlotta Consani ha...