«Leggendario»: ecco un aggettivo che sta su tutto. Però ci sono casi in cui questo «marchio di qualità» è giustificato. Guardando al fumetto a stelle e strisce, vengono in mente Will Eisner, Carl Barks o Jack Kirby. Il 2 dicembre scorso, per i postumi di un intervento al cuore, è partito per il Valhalla anche Richard Corben. Arduo compulsare le librerie di casa per cercare qualche scheggia dell’artista underground classe 1940 di Anderson, Missouri: al netto di qualche recente exploit per le major, del Maestro si erano perse le tracce da un bel pezzo. I pochi editori italiani che osavano...
Visioni
Richard Corben, il tratto grottesco dell’underground
Fumetti. Addio all'illustratore di «Heavy Metal». Aveva esordito nel 1968 sulle pagine della fanzine «The Voice of Comicdom»