Pubblicato circa 2 anni faEdizione del 11 aprile 2020
Pasqua senza tempio. La pandemia interroga il significato della fede
Antidoti. Non solo chiese chiuse e messe via streaming, ma un’occasione di riflessione. Parlano teologi e religiosi. «La connessione con Dio è lo spirito, e questo attiene alla solitudine», Vito Mancuso. «Alcune comunità vedono il prete una volta l’anno. Sono forse meno cristiani?», Alberto Maggi, monaco dell’ordine dei Servi di Maria
La benedizione Urbi et Orbi del papa in una Piazza San Pietro deserta - LaPresse
Antidoti. Non solo chiese chiuse e messe via streaming, ma un’occasione di riflessione. Parlano teologi e religiosi. «La connessione con Dio è lo spirito, e questo attiene alla solitudine», Vito Mancuso. «Alcune comunità vedono il prete una volta l’anno. Sono forse meno cristiani?», Alberto Maggi, monaco dell’ordine dei Servi di Maria
Pubblicato circa 2 anni faEdizione del 11 aprile 2020