Si chiama «Definizione agevolata 2000/17» o, più volgarmente, rottamazione. Entro il 15 maggio si possono infatti estinguere i debiti iscritti a ruolo attraverso un versamento a sanatoria senza pagare le sanzioni e gli interessi di mora. L’Agenzia delle Entrate Riscossione, un tempo Equitalia, annuncia l’apertura straordinaria dei suoi sportelli per la scadenza del 15 maggio e non nasconde il «successo»: già oltre 450mila domande di rottamazione con il Lazio in testa seguito dalla Lombardia. Assieme sfondano quota 100mila domande. Recupero previsto: 1,6 miliardi nel 2018 e 400 milioni nel 2019. TUTTO BENE? SÌ, PER L’AGENZIA delle entrate. Meno per chi...
Economia
Paga, rottama e taci Ma le cartelle Equitalia si possono contestare
Tasse Ingiuste. L’Agenzia entrate-riscossione sfrutta la paura dei contribuenti. Anche se le multe sono ingiuste si è spinti a pagarne una parte. Il 15 è la scadenza per accedere allo sconto ma molti debiti non vanno proprio saldati