I dirigenti di Syriza hanno giustamente definito il risultato delle elezioni europee «una vittoria storica della sinistra». Per la prima volta nella storia recente della Grecia la sinistra radicale è primo partito. Una grande vittoria elettorale. Ma una mezza vittoria politica. Contrariamente alle aspettative, Syriza non ha aumentato i suoi voti, confermando il 27% ottenuto alle elezioni nazionali del 2012. Il suo primato è dovuto al meritato crollo dei partiti di governo, Nuova Democrazia di Samaras (- 7%) e Pasok di Venizelos (-4%). Dopo quattro anni di durissime sofferenze, miseria, depressione, saccheggi, malversazioni, cinici inganni e repressione poliziesca, è comprensibile...
Europa
Ora per Tsipras la difficile sfida del governo
Commento. Paradossalmente, il 27% di Syriza è poco, viste le condizioni drammatiche in Grecia. Ora Tsipras deve riuscire a compiere l'ultimo passo, conquistare la maggioranza e governare la Grecia. Perché se Syriza vuole fermare il disastro sociale deve diventare il grande partito del popolo greco