Commenti
Non tutti i Draghi sputano fuoco
Fiaba. Una allegoria politica sullo sfondo di una crisi ancora piena di incognite
C'era una volta l'Italia, un paese dalle lunghe coste e dagli alti crinali. Il popolo era uno, ma le lingue, le tradizioni e le differenze tante. Nel corso dei secoli in tanti avevano provato a governarla e farla crescere. Alcuni erano riusciti nell'intento meglio di altri. Poi venne l'oscurità, la guerra e l'oppressione. In una parola: il fascismo. Il popolo, credendosi forte in scia a un grande leader, scopri la sua debolezza, che affondava le radici nella fragilità di ciascuno. Si toccó il fondo per poi risalire. La Repubblica e la Costituzione squarciarono il cielo inondando la penisola di speranza...
Non tutti i Draghi sputano fuoco
Fiaba. Una allegoria politica sullo sfondo di una crisi ancora piena di incognite
Andrea Garreffa*