Il vaccino AstraZeneca d’ora in poi sarà destinato preferibilmente alle persone al di sopra dei 60 anni di età. È questa la scelta del governo, supportata dall’Agenzia Italiana del Farmaco e del Consiglio Superiore di Sanità. La decisione è arrivata nel corso della riunione dei ministri della salute dell’Unione Europea che ha seguito la diffusione del parere dell’Agenzia Europea del Farmaco (Ema). IL GOVERNO ITALIANO, analogamente a quelli di Germania, Francia e Spagna, ha adottato un atteggiamento più cauto rispetto all’Ema. Gli esperti di Amsterdam, infatti, non avevano cambiato le raccomandazioni, ritenendo che i benefici rimangano superiori ai rischi alla...
Europa
No agli under 60, il nuovo limite per AstraZeneca
Vaccini. L’Italia raccomanda la restrizione in via precauzionale, nonostante le indicazioni dell’Ema. Lo stop non riguarderà i richiami. Per l’Agenzia europea i benefici superano i rischi, ma c’è un plausibile nesso con i casi rari di trombosi

Dosi di vaccino AstraZeneca in arrivo alla Asl di Roma1; in basso vaccinazione del personale scolastico
© Ansa e LaPresse