È uno degli episodi più raccontati della storia della Coppa del mondo, quindi del calcio tout court. È il Maracanazo. Per il popolo brasiliano un incubo collettivo dal quale solo le magie di Pelè sono riuscite a risvegliarlo. Per il piccolo Uruguay uno dei momenti più fulgidi della storia nazionale. Quel «tragico» 16 luglio 1950 la Celeste umiliò nello stadio più grande del mondo, simbolo strabordante del futebol, i verdeoro che tali ancora non erano (allora vestivano di bianco, con orpelli blu) in una finale che tecnicamente non era una finale. Chiariamo subito. Quella fu la prima competizione a tenersi dopo...
Alias
Maledetto Maracanazo. La tragedia nazionale che fece piangere tutti
Brasile-Uruguay 1-2. La finale suicida del 1950