Incontro Lucia Poli durante una pausa delle prove di Servo di scena. Lucia affabula con i suoi racconti di teatro e di vita. Sempre piena di vitalità, d’ironia ma, soprattutto, di intelligenza. Qual è l’essenza etica e politica del teatro? Ho notato che il teatro migliora le persone, non solo è terapeutico per chi lo fa, ma educa alla riflessione e all’elaborazione dei sentimenti il pubblico che lo accoglie. I bambini, giocando al teatro, imparano la vita. Le peggiori paure e le crudeltà più atroci si sciolgono nella metafora della rappresentazione. Tutte le forme di espressione artistica arricchiscono il mondo...
Alias
Lucia Poli, la leggiadria
Intervista. Prossimamente in «Servo di scena» con Geppy Gleiyeses al Quirino