Pubblicato 9 mesi faEdizione del 22 agosto 2021
L’odissea del re di Alalakh che incantò Woolley
Re di Alalakh. Il 21 maggio 1939 l’archeologo britannico, nel corso dello scavo nel sito di Tell Atchana (attuale Turchia), riportò alla luce una statua di magnesite bianca, avvolta da una lunga iscrizione cuneiforme
Tell Atchana, Turchia, statua in magnesite bianca di Idrimi, re di Alalakh, part., XVI sec. a.C., Londra, British Museum
Re di Alalakh. Il 21 maggio 1939 l’archeologo britannico, nel corso dello scavo nel sito di Tell Atchana (attuale Turchia), riportò alla luce una statua di magnesite bianca, avvolta da una lunga iscrizione cuneiforme
Pubblicato 9 mesi faEdizione del 22 agosto 2021