All’ombra dei grattacieli di vetrocemento del centro di Los Angeles il cantiere del Da Vinci è a buon punto. Sulle fondamenta di cemento, traforate di archi, si erge la struttura in legno e compensato che ospiterà i 526 appartamenti «condo» con target giovani professionisti, quelli che - differentemente da molti loro genitori - stanno lasciando sempre più numerosi sobborghi e i quartieri dormitorio della periferia per scegliere di vivere vicino agli uffici del centro dove lavorano. La tendenza, auspicata da molti urbanisti, inverte il white flight: i ceti medi bianchi, tradizionalmente, abbandovano i centri urbani delle città americane per la...
Cultura
Lo stile «tuscan» sbarca Los Angeles
Architettura. Le nuove tendenze urbanistiche di una metropoli che sta perdendo la sua orizzontalità e, complici i quartieri residenziali che emulano le fortezze medicee, sta vivendo una stagione inedita per i pedoni