C’è un fondo di timidezza che fa simpatia nello sguardo di Jonathan Lethem: parla della letteratura come di una forma di solidarietà, un modo di abitare le vite degli altri senza giudicarli; si mostra stupito, quasi imbarazzato, quando apprende che nella più antica università europea il suo lavoro è materia di studio. Siamo nella residenza dove è ospite presso la sede fiorentina della New York University, e per un mese insegna creative writing. L’atmosfera è decisamente informale: quello che, per la critica statunitense, è l’autore dei Buddenbrook americani, mi accoglie in cucina, dove più tardi arriveranno anche i suoi bambini,...
Cultura
Jonathan Lethem, la voce spezzata dell’utopia
Interviste. Un incontro con lo scrittore americano Jonathan Lethem, in tour italiano per presentare il suo romanzo «I giardini dei dissidenti», pubblicato da Bompiani. Lunedì sarà alla Milanesiana e il 24 a Roma, al festival Letterature