Pubblicato più di un anno faEdizione del 8 dicembre 2020
La «rivoluzione» politica del papato datata Anno Mille
Percorsi. I saggi di Gert Melville e Nicolangelo D’Acunto indagano le trasformazioni nei confronti del potere imperiale. La lotta per la libertas (termine che si traduce come una via di mezzo fra indipendenza e privilegio, ben lontano dunque dall’astrattezza della «libertà» odierna) della Chiesa portò con sé sollevamenti delle masse istigate da monaci riformisti contro i vescovi legati al partito imperiale; fu un momento che segnò soprattutto la storia delle città italiane centro-settentrionali
L’imperatore Enrico IV e papa Gregorio VII
Percorsi. I saggi di Gert Melville e Nicolangelo D’Acunto indagano le trasformazioni nei confronti del potere imperiale. La lotta per la libertas (termine che si traduce come una via di mezzo fra indipendenza e privilegio, ben lontano dunque dall’astrattezza della «libertà» odierna) della Chiesa portò con sé sollevamenti delle masse istigate da monaci riformisti contro i vescovi legati al partito imperiale; fu un momento che segnò soprattutto la storia delle città italiane centro-settentrionali
Pubblicato più di un anno faEdizione del 8 dicembre 2020