Sovranismo, populismo, neonazionalismo, ma anche identitarismo e fondamentalismo sono parole che descrivono fenomeni dei tempi correnti, interrogandoci su dove stiano andando non solo la politica ma anche e soprattutto le società contemporanee nel loro insieme. Quella italiana, le europee, le società del resto del mondo. Al netto delle tante differenze che intercorrono tra le une e le altre. Piuttosto che rifugiarci in una sorta di inconsolabile lamento sulla decadenza del nostro presente, ovvero sul solo declino delle democrazie e della Costituzione, occorre invece interrogarci su quale sia lo spirito predominante in comunità nelle quali il passaggio dalla dimensione industriale a...
Cultura
La rigenerazione perpetua
Anticipazioni. Estratto dal volume «Neofascismo in grigio. La destra radicale tra l’Italia e l’Europa» che sarà in libreria dal 26 gennaio con Einaudi. Non ritorna ciò che non si è mai esaurito: piuttosto, si rivivifica, manifestandosi in forme coerenti con le trasformazioni in corso