Pubblicato 3 mesi faEdizione del 24 marzo 2022
La fede nell’uomo alla sfida del potere
Novecento. «La Chiesa confessante sotto il nazismo, 1933-1936» di Sergio Bologna. Torna per Skake a cinquant’anni dalla prima uscita un testo ormai divenuto un classico sull’argomento. Più che sulle collusioni tra credenti, religiosi e regime, il volume si concentra su radicamento e processi di legittimazione delle istituzioni ecclesiali nel clima creato da Hitler. La nascita di questo nucleo di opposizione si inserisce nel percorso di rigetto dell’omologazione: il diritto ad essere «altro» e «altri» rispetto a ciò si voleva imporre all’epoca
Ulrich Tukur interpreta il teologo Dietrich Bonhoeffer, impiccato dai nazisti a Flossenbürg nel 1945, nel film di Eric Till «Bonhoeffer: Agent of Grace» del 2000
Novecento. «La Chiesa confessante sotto il nazismo, 1933-1936» di Sergio Bologna. Torna per Skake a cinquant’anni dalla prima uscita un testo ormai divenuto un classico sull’argomento. Più che sulle collusioni tra credenti, religiosi e regime, il volume si concentra su radicamento e processi di legittimazione delle istituzioni ecclesiali nel clima creato da Hitler. La nascita di questo nucleo di opposizione si inserisce nel percorso di rigetto dell’omologazione: il diritto ad essere «altro» e «altri» rispetto a ciò si voleva imporre all’epoca
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 24 marzo 2022