La tragedia irachena potrebbe avere come risultato la più imprevedibile delle alleanze: Teheran-Washington. Impensabile, vista la guerra fredda che ha caratterizzato i rapporti tra Iran e Stati uniti dal 1979, anno della rivoluzione khomeinista. Impensabile ma oggi più probabile. Ieri il presidente iraniano, Hassan Rowhani, si è detto pronto a intervenire in sostegno di Baghdad contro l’avanzata jihadista. E se questo si dovesse tradurre nella discesa in campo accanto agli Usa, il nemico di sempre, la Repubblica islamica se ne farebbe una ragione. Il post-Ahmadinejad sta trasformando il volto dell’Iran, ma è ovvio che gli interessi in gioco sono ben...
Internazionale
Iran-Usa, la strana alleanza in Iraq
Escalation di guerra. Di fronte all’avanzata delle milizie qaediste, Teheran si dice disposta a scendere in campo