Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Commenti

Il sovranismo digitale nel risiko della Rete

Unione europea contro Google. Il combinato disposto di queste due elementi – il cambiamento del ruolo dello Stato e il regime misto della proprietà intellettuale – modifica il capitalismo delle piattaforme, imprimendo una accelerazione ad alcune tendenze in atto, come ad esempio l’entrata in campo nel risiko di Internet di altre major, come la cinese Alibaba, i gestori dei Big Data della logistica, i produttori di programmi informatici che utilizzano l’intelligenza artificiale
Il sovranismo digitale nel risiko della Rete
Lapresse
Unione europea contro Google. Il combinato disposto di queste due elementi – il cambiamento del ruolo dello Stato e il regime misto della proprietà intellettuale – modifica il capitalismo delle piattaforme, imprimendo una accelerazione ad alcune tendenze in atto, come ad esempio l’entrata in campo nel risiko di Internet di altre major, come la cinese Alibaba, i gestori dei Big Data della logistica, i produttori di programmi informatici che utilizzano l’intelligenza artificiale
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 19 luglio 2018
Benedetto Vecchi
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 19 luglio 2018
il manifesto/il sovranismo digitale nel risiko della rete
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice