È possibile fare poesia e critica radicale nell'epoca dei social e del disastro psico-ambientale? Certamente sì rispondono Franco Berardi Bifo e Lorenza Pignatti nel libro Adbusters. Ironia e distopia dell'attivismo visuale recentemente pubblicato da Meltemi (pp. 164, euro 14), in cui ripercorrono la storia della rivista canadese fondata da Kalle Lasn nel 1989. La data non è casuale dato che, come dimostra anche la preziosa selezione di articoli e immagini che completano il libro, è proprio dopo la caduta del muro di Berlino che la controrivoluzione neoliberista iniziata alla fine degli Settanta accelera ulteriormente il suo processo di colonizzazione della...
Cultura
Il laboratorio politico di una rivista contro il cinismo capitalistico
SCAFFALE. «Adbusters. Ironia e distopia dell'attivismo visuale», un volume di di Franco Berardi Bifo e Lorenza Pignatti edito da Meltemi