Hollande cede alla rivolta fiscale
Presidenza in difficoltà Il governo "sospende" l'ecotassa sui camion sotto la pressione della protesta violenta in Bretagna. Hollande, indebolito, è sempre più impopolare. I Verdi usciranno dal governo?
Presidenza in difficoltà Il governo "sospende" l'ecotassa sui camion sotto la pressione della protesta violenta in Bretagna. Hollande, indebolito, è sempre più impopolare. I Verdi usciranno dal governo?
La presidenza Hollande traballa sotto i colpi della rivolta fiscale. Ieri, il primo ministro, Jean-Marc Ayrault, è stato costretto a “sospendere” l’applicazione dell’ecotassa sui camion, che doveva entrare in vigore il 1° gennaio prossimo. A rivoltarsi è stata la Bretagna, regione dove il settore agro-alimentare sta attraversando una forte crisi e dove solo pochi giorni fa ci sono stati scontri tra operai al macello Gad, tra chi ha conservato il lavoro e chi è stato licenziato. Manifestanti con dei berretti rossi – in ricordo della rivolta contro la carta bollata del 1685, che doveva servire a Luigi XIV per finanziare la guerra contro …l’Olanda – si sono scontrati violentemente con la polizia lo scorso fine settimana, c’è stato un ferito grave. La destra, l’estrema destra e il padronato (Medef e Fnsea, la Confagricoltura francese) gridano vittoria, mentre a sinistra, Front de gauche e Verdi sono indignati per l’ennesimo passo indietro del governo e continuano a difendere una tassa “intelligente”, che sarebbe dovuta servire per riorientare l’approvvigionamento, favorire la produzione locale e lottare contro l’effetto serra. Per Europa Ecologia-Verdi, che hanno due ministri nel governo, l’abbandono dell’ecotassa potrebbe essere l’ultimo rospo impossibile da digerire e diventare il pretesto per uscire dall’esecutivo e provocare cosi’ la caduta di Ayrault. L’eurodeputato verde José Bové ha parlato di rinuncia “spregevole”. Anche nel Ps ci sono molti critici. Per André Chassaigne, capogruppo del Front de Gauche all’Assemblea, “quando non viene dato un senso all’imposta si scatenano questo tipo di movimenti, quando si fa dell’improvvisazione e del bricolage fiscale, di svalorizza l’imposta” che è alla base del patto repubblicano. A destra, l’Ump è particolarmente ipocrita: l’ecotassa, difatti, era stata votata ai tempi di Sarkozy, per entrare in vigore nel 2014.
Ayrault ha giustificato il passo indietro come un’apertura al “dialogo” con la protesta anti-fisco. Il primo ministro ha precisato che “sospensione” non significa “abbandono”. La tassa, inspirata da una direttiva europea del ’99 che ha istituito l’“euro-bollo” per lottare contro il riscaldamento climatico, potrebbe venire modificata.
Ma questo episodio rischia di segnare una svolta verso l’abisso della presidenza Hollande. Il presidente, in viaggio a Bratislava, già ampiamente scottato dall’intervento inopportuno sul caso Leonarda, si è rinchiuso in un “no comment”. I sondaggi rivelano un indice di gradimento al 26%, il più basso mai raggiunto da un presidente nella V Repubblica. La rinuncia arriva dopo altri passi indietro sul delicato fronte fiscale: la tassa al 75% sui redditi al di là del milione di euro l’anno è stata censurata dal Consiglio di stato, ridotta al 66% e ormai applicata alle società e non agli individui, tra mille contestazioni, ultima in data quella delle squadre di calcio, che saranno ricevute prossimamente da Hollande; il tetto agli stipendi degli alti dirigenti pubblici è saltato e sostituito con una vaga “autoregolazione esigente”; i “piccioni” (imprenditori di start up) e i “pulcini” (auto-imprenditori) hanno già fatto piegare il governo; il rialzo dell’Iva è stato rivisto, cosi’ come la tassazione delle imprese. Infine, è stata annullata una tassa sul risparmio popolare. I ministri parlano a vanvera, si contraddicono. Persino il ministro delle finanze, Pierre Moscovici, ha ammesso che “c’è un’esasperazione fiscale”. Hollande paga caro il difetto originale, cioè il non aver saputo o voluto affrontare Merkel per modificare la politica europea e avviare il rilancio dell’economia della Ue. L’ecotassa avrebbe dovuto portare almeno 1,2 miliardi nelle casse dello stato, che adesso dovranno essere trovati altrove, probabilmente nei tagli al welfare, che scontenteranno l’ala più a sinistra dell’elettorato, completando il cerchio della delusione. La Francia, difatti, come gli altri paesi Ue, deve rispettare un programma di forte austerità per ridurre i deficit, anche se ha ottenuto due anni di più per rientrare nei parametri di Maastricht. Tra l’altro, c’è persino confusione sulla penale che sembra che la Francia debba pagare a una società italiana, la Ecomouv, che aveva firmato un contratto per la raccolta dell’imposta.
I consigli di mema
Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento