Pubblicato 4 mesi faEdizione del 22 gennaio 2022
Harari, l’insolita parabola di un diamante dimenticato
Scene/Ripubblicati vari dischi della band sudafricana, vere star in patria tra gli anni Settanta e Ottanta, ma praticamente sconosciuti all’estero. Ispiratori e precursori di afro soul e afro jazz, la loro storia è nata e si è sviluppata nel periodo più feroce dell’apartheid. Ripensando a Radio LM
La copertina di «Harari» (The Beaters, Matsuli Music)
Scene/Ripubblicati vari dischi della band sudafricana, vere star in patria tra gli anni Settanta e Ottanta, ma praticamente sconosciuti all’estero. Ispiratori e precursori di afro soul e afro jazz, la loro storia è nata e si è sviluppata nel periodo più feroce dell’apartheid. Ripensando a Radio LM
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 22 gennaio 2022