A chi gli chiede cosa consiglia ai giovani filmmaker non ha esitazione: «Se frequentate una scuola di cinema lasciatela subito, nessuno può insegnarti come fare cinema, l’unico modo per imparare è farlo! Si deve essere liberi dagli schemi per esprimere il proprio lavoro, comprate un telecamera digitale e filmate. Ai miei tempi era molto più difficile, c’era bisogno di un’attrezzatura enorme, ma oggi con le nuove tecnologie bastano anche pochi soldi per iniziare. Piuttosto i giovani dovrebbero guardare i film il più possibile, guardare come Hitchcock se la cava in ogni sequenza sia comica che romantica, come lavora con Cary...
Visioni
«Gli Stati uniti non possono essere i poliziotti del mondo»
Venezia 70. Un incontro con William Friedkin, leone d'oro alla carriera