All’ingresso della sede della Geotrans, in un capannone di recente costruzione nella zona industriale di Catania, è in bella mostra una copia de I Siciliani, una rivista nota per le sue inchieste sulla mafia e perché il suo fondatore, il giornalista Pippo Fava, fu ucciso in un agguato nel 1984. Il mensile non è stato messo lì per caso. Questo luogo fino a un anno fa apparteneva a Vincenzo Ercolano, rampollo di una delle più note famiglie di Cosa nostra catanese e fratello di Aldo, condannato proprio per l’omicidio di Fava, e a lasciarlo su un tavolino sono stati i...
ExtraTerrestre
Geotrans, la sfida catanese alle agromafie
Reportage. Trasportavano frutta e verdura in tutta Italia per il clan Santapaola. In 21 si sono ripresi l’azienda e l’hanno trasformata in un «brand della legalità»