Che l’Egitto militarizzato del neo-eletto presidente Abdel Fattah al-Sisi marci sull’orlo dell’isolamento in politica estera è chiaro dal giorno del colpo di Stato militare dell’estate 2013. E così, le vecchie logiche del Partito nazionale democratico di Hosni Mubarak, portate all’estremo, soprattutto in tema di conflitto israelo-palestinese, potrebbero trasformarsi in un boomerang per l’ex generale. Ne è una prova il tentativo di mediazione per il cessate il fuoco a Gaza, che include l’appello alla riapertura di tutti i confini per il passaggio di beni e persone, senza fare riferimento al valico di Rafah, chiuso con momentanee aperture per il trasferimento in...
Internazionale
Gaza, il piano di mediazione di Al Sisi ha fallito
Egitto. L’intransigenza del presidente Al Sisi contro «i terroristi» si è rivelata un boomerang