Pubblicato circa un mese faEdizione del 29 maggio 2022
Félix Guattari, con la militanza delle idee
Tempi presenti. Per Orthotes il libro «L’inconscio macchinico», che uscì nel 1979 durante il cantiere di «Mille piani». Il suo pensiero era performativo, si esprimeva nel qui e ora attraverso voce, azione, intervento terapeutico, macchinazione istituzionale. La scrittura sembrava venire dopo
Félix Guattari - Foto Getty Images
Tempi presenti. Per Orthotes il libro «L’inconscio macchinico», che uscì nel 1979 durante il cantiere di «Mille piani». Il suo pensiero era performativo, si esprimeva nel qui e ora attraverso voce, azione, intervento terapeutico, macchinazione istituzionale. La scrittura sembrava venire dopo
Pubblicato circa un mese faEdizione del 29 maggio 2022