Le duecento pagine del romanzo Dopo la pioggia di Chiara Mezzalama (edizioni e/o, pp. 224, euro 16,50) si leggono tutte d’un fiato. Forse perché ci si immedesima nell’io narrante: una donna di quarantacinque anni che ricorda la sensazione netta, al momento della nascita della primogenita, di non essere più padrona della propria vita. La protagonista sente una responsabilità schiacciante, fa un passo indietro per lasciare ai figli lo spazio per crescere. Come in un copione tramandato da generazioni, Elena – questo il nome dell’io narrante - accudisce la famiglia e, intanto, dimentica se stessa. Il marito dà tutto per scontato,...
Cultura
«Dopo la pioggia» e dentro i conflitti del pianeta
NARRATIVA. L'ultimo romanzo di Chiara Mezzalama da oggi in libreria per le edizioni e/o