Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Alias Domenica

Dai bassorilievi ai costumi, l’egittologia di Verdi

Una mostra al Museo Egizio di Torino. Per i 150 anni della prima alla Scala (dopo il debutto a Suez senza il Maestro), la mostra Aida. Figlia di due mondi affronta la genesi travagliata dell’opera, calandola nel contesto culturale e politico del secondo Ottocento
Dai bassorilievi ai costumi, l’egittologia di Verdi
Girolamo Magnani, bozzetti dei costumi di Radamès, Amneris, Aida per la prima dell’Aida alla Scala di Milano, 1872, Milano, Archivio Storico Ricordi
Una mostra al Museo Egizio di Torino. Per i 150 anni della prima alla Scala (dopo il debutto a Suez senza il Maestro), la mostra Aida. Figlia di due mondi affronta la genesi travagliata dell’opera, calandola nel contesto culturale e politico del secondo Ottocento
Pubblicato circa 2 mesi faEdizione del 15 maggio 2022
Alberto Maria Pollastrini, TORINO
Pubblicato circa 2 mesi faEdizione del 15 maggio 2022
il manifesto/dai bassorilievi ai costumi, l’egittologia di verdi
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice