Intervenendo in tv il ministro della Giustizia ungherese László Trócsányi ha fatto intendere che il paese non estraderà l’ex premier macedone Nikola Gruevski a Skopje. L’«ospite» è in Ungheria dal 13 novembre; ha chiesto asilo politico per evitare una condanna a due anni di carcere inflittagli in patria per corruzione. «Gruevski è in pericolo di vita nel suo paese, perciò non lo si può estradare», ha affermato Trócsányi. Si è aggiunto il capo della diplomazia magiara, Péter Szijjártó, per il quale Gruevski sarebbe arrivato in Ungheria in modo assolutamente regolare, pur riconoscendo che l’ospite balcanico è fuggito con un’automobile di...
Europa
Da Orbán asilo politico al corrotto Gruevski
Europa. Tensione tra Ungheria e Macedonia: Budapest non intende estradare l’ex premier macedone, condannato a due anni per corruzione. L'opposizione chiede spiegazioni