Pubblicato più di un anno faEdizione del 5 novembre 2020
Cyberfrodi: non è sempre colpa dell’utente
Hacker’s dictionary. I comportamenti individuali possono fare la differenza sia col Covid che di fronte a un attacco informatico. Ma il ruolo di chi eroga un servizio nel contrastare frodi e furti digitali non va minimizzato
Una donna guarda lo schermo di un pc, sullo sfondo la mappa in tempo reale di un attacco cibernetico globale - Ap
Hacker’s dictionary. I comportamenti individuali possono fare la differenza sia col Covid che di fronte a un attacco informatico. Ma il ruolo di chi eroga un servizio nel contrastare frodi e furti digitali non va minimizzato
Pubblicato più di un anno faEdizione del 5 novembre 2020