Pubblicato circa un anno faEdizione del 3 giugno 2021
Commissione Ue: le incognite della ripresa italiana nell’economia post-pandemica
Nelle raccomandazioni di primavera Bruxelles parla di squilibri macroeconomici dovuti ai maxi debito e deficit, parla di crollo dell'occupazione e conferma lo stop al patto di stabilità fino alla fine del 2022. Ma sulle nuove regole è mistero, le trattative tra i governi sono in alto mare. Al governo Draghi è chiesto di limitare la spesa corrente e si spera negli effetti degli investimenti nei prossimi anni. Dell'oggi non c'è certezza: la crisi sociale rischia di dilagare
Il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis e il commissario all'economia Paolo Gentiloni - Ap
Nelle raccomandazioni di primavera Bruxelles parla di squilibri macroeconomici dovuti ai maxi debito e deficit, parla di crollo dell'occupazione e conferma lo stop al patto di stabilità fino alla fine del 2022. Ma sulle nuove regole è mistero, le trattative tra i governi sono in alto mare. Al governo Draghi è chiesto di limitare la spesa corrente e si spera negli effetti degli investimenti nei prossimi anni. Dell'oggi non c'è certezza: la crisi sociale rischia di dilagare
Pubblicato circa un anno faEdizione del 3 giugno 2021