Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Alias Domenica

Broch, il presentimento lirico, vero motore di tutte le opere

Classici austriaci. Tre testi nuovi, del 1945, dedicati a Else Staudinger, Gabrielle e Paul Oppenheim Errera, e Albert Einstein; perfezionata da Vito Punzi la resa di queste poesie, che pretenderebbero di contenere l’assoluto: spiazzanti e privi di seduzioni, i versi di Broch illuminano le trame del vuoto e dell’assenza: «La verità solo nella forma», da De Piante
Broch, il presentimento lirico, vero motore di tutte le opere
Classici austriaci. Tre testi nuovi, del 1945, dedicati a Else Staudinger, Gabrielle e Paul Oppenheim Errera, e Albert Einstein; perfezionata da Vito Punzi la resa di queste poesie, che pretenderebbero di contenere l’assoluto: spiazzanti e privi di seduzioni, i versi di Broch illuminano le trame del vuoto e dell’assenza: «La verità solo nella forma», da De Piante
Pubblicato circa un anno faEdizione del 16 maggio 2021
Roberta Ascarelli
Pubblicato circa un anno faEdizione del 16 maggio 2021
il manifesto/broch, il presentimento lirico, vero motore di tutte le opere
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice