Orlando: criterio di congruità anche per l’agricoltura
«Il criterio di congruità come condizione per il rilascio del Durc» anche nell’agricoltura. È la proposta dell’ex ministro del Lavoro, Orlando, dopo la morte del bracciante Singh. “La Legge 199 non ha funzionato sulla responsabilizzazione . Questo strumento, che ha fatto emergere risorse per il fisco e combattuto il lavoro nero, è molto importante per il contrasto al caporalato”.

Genitori gay, nuova questione di costituzionalità
Il tribunale di Lucca solleva una nuova questione di costituzionalità per il riconoscimento dei figli a una coppia omosessuale. Il tribunale ha trasmesso gli atti alla Consulta perché si pronunci sulla legittimità degli art. 8 e 9 della legge 40/2004 e dell’art. 250 codice civile che «impediscono l’attribuzione al nato dello status di figlio anche alla madre intenzionale»

Fermo Humanity, governo condannato
Il tribunale di Crotone ha dato ragione all’ong Humanity nel ricorso contro il fermo della sua nave anche nel giudizio di merito. Le motivazioni ricalcano quelle del pronunciamento cautelare che aveva messo in discussione le azioni della «guardia costiera» libica sostenendo che non possano essere considerate soccorsi ma catture violente di migranti in fuga. Quello calabrese è l’ennesimo schiaffo al decreto Piantedosi, che i tribunali stanno facendo a pezzi perché confligge con il dovere di soccorso e perché i fermi sono disposti su irregolarità inesistenti. I ministeri di Infrastrutture, Economia e Interno sono stati condannati a pagare le spese legali.