Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Cultura

Boris Pahor, la travolgente esegesi della civiltà di frontiera

Il personaggio. Scomparso a 108 anni lo scrittore e intellettuale sloveno di Trieste. Nel suo percorso, l’antifascismo, la memoria del ’900, i conflitti di una terra ferita, la sfida per la convivenza, Nel corpo della sua opera la sostanza di una riflessione sulla materia di cui sono fatte le relazioni interculturali, vivendo nella sua persona la presenza di più matrici intellettuali
Boris Pahor, la travolgente esegesi della civiltà di frontiera
Lo scrittore Boris Pahor in Italia, febbraio 2000 (Photo by Louis Monier /Gamma-Rapho via Getty Images)
Il personaggio. Scomparso a 108 anni lo scrittore e intellettuale sloveno di Trieste. Nel suo percorso, l’antifascismo, la memoria del ’900, i conflitti di una terra ferita, la sfida per la convivenza, Nel corpo della sua opera la sostanza di una riflessione sulla materia di cui sono fatte le relazioni interculturali, vivendo nella sua persona la presenza di più matrici intellettuali
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 31 maggio 2022
Claudio Vercelli
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 31 maggio 2022
il manifesto/boris pahor, la travolgente esegesi della civiltà di frontiera
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice