Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Alias Domenica

Aretino, i pittori nel circolo della sua potenza

A Firenze, Uffizi, "Pietro Aretino e l’arte nel Rinascimento", a cura di Anna Bisceglia, Matteo Ceriana e Paolo Procaccioli. Con spavalderia rovesciò il modello del letterato di corte facendosi «segretario del mondo»... Per Pietro Aretino, l’arte del Rinascimento fu un campo di interesse, e diplomatico (mediò le carriere di Salviati, Rosso Fiorentino, Vasari...), e stilistico (maestro di ecfrasi)
Aretino, i pittori nel circolo della sua potenza
Sebastiano del Piombo, "Morte di Adone", part., 1512 ca., Firenze, Galleria degli Uffizi
A Firenze, Uffizi, "Pietro Aretino e l’arte nel Rinascimento", a cura di Anna Bisceglia, Matteo Ceriana e Paolo Procaccioli. Con spavalderia rovesciò il modello del letterato di corte facendosi «segretario del mondo»... Per Pietro Aretino, l’arte del Rinascimento fu un campo di interesse, e diplomatico (mediò le carriere di Salviati, Rosso Fiorentino, Vasari...), e stilistico (maestro di ecfrasi)
Pubblicato più di 2 anni faEdizione del 15 dicembre 2019
Gennaro De Luca, FIRENZE
Pubblicato più di 2 anni faEdizione del 15 dicembre 2019
il manifesto/aretino, i pittori nel circolo della sua potenza
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice