Marina Cvetaeva, l’eco del visibile
Sonecka (a cura di Serena Vitale, traduzione di Luciana Montagnani, Adelphi, pp.278, euro 14,00), o…
Sonecka (a cura di Serena Vitale, traduzione di Luciana Montagnani, Adelphi, pp.278, euro 14,00), o…
La storia culturale di San Pietroburgo, la città dei tre nomi (Pietroburgo, Pietrogrado, Leningrado), si…
Leggero all’apparenza, pieno di passione e nostalgia, Il racconto di Sonecka (così il titolo originale,…
«Voi siete un fenomeno della natura», scrive Marina Cvetaeva a Pasternak nel febbraio del 1923,…
Nel corso della seconda guerra mondiale, era l’aprile del 1944, un addetto alla missione commerciale…
Tanto, tanto tempo fa, l’esame di Letteratura latina all’università era un rude assalto al pudore…
Ho davanti agli occhi la sua foto. Un uomo alto, elegante, circondato da un gruppo…