György Lukács, quarant’anni indagando i nuovi ordini di senso
È senza dubbio merito dell’editore Punto Rosso se in Italia l’opera di György Lukács continua…
È senza dubbio merito dell’editore Punto Rosso se in Italia l’opera di György Lukács continua…
Leggendo Il misterioso zoppicare dell’uomo. Indeterminazione umana, democrazia, autorità e libertà (Meltemi, 2020, pp. 346)…
Più che testimonianza di una «lunga fedeltà» all’oggetto di ricerca, il nuovo Pasolini (Salerno, pp.…
La tesi che Mario Pezzella consegna al lettore di Altrenapoli (Rosenberg&Sellier, pp. 192, euro 15)…
Con il recente A sinistra. Il pensiero critico dopo il 1989 (Laterza, pp. 202, euro…
Antonino Infranca continua la sua infaticabile opera di studioso e traduttore delle opere meno frequentate…
Il recente studio di Paolo Desogus, Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema (Quodlibet,…