Schiavone, un paesaggio inquieto di ritmi e forme
«In principio era il calcolo», potremmo dire, per mettere a fuoco la tecnica compositiva di…
«In principio era il calcolo», potremmo dire, per mettere a fuoco la tecnica compositiva di…
C’è una poesia di Franco Buffoni, Vittorio Sereni ballava benissimo, che si chiude con un…
La provincia francese descritta da Simenon è il luogo delle ritualità e dei silenzi. Il…
«Scrivere non è mai stato, per me, un lavorare». Così, anno 1983, Sciascia chiudeva la…
«Caro Savinio, ambasciatore Alvaro Vi rivolgo l’invito cordiale di entrare nella mia Casa. Vi ho…
Quanto la scrittura di Simenon sia legata all’acqua dicono le molte storie in cui canali,…
Gli occhi di Marie non sono allineati, quello storto punta troppo all’esterno, e tuttavia il…