Le parole in cammino tra filosofia e letteratura
Il tempo è forma, condizione e struttura del nostro stesso vivere, dell’abitare il mondo, del…
Il tempo è forma, condizione e struttura del nostro stesso vivere, dell’abitare il mondo, del…
Se ogni volta che ci muoviamo, rispondiamo a delle domande, interagiamo in tempo reale con…
Non solo sentimento, non soltanto ricordi. O aspirazioni, o annunci o espressioni dell’io nella parola.…
Il «pensiero furiosamente variegato» di Guy Debord sembra inseparabile dalla sua persona, altrettanto molteplice, disseminata,…
Gli scritti con i quali filosofi come Celso, Porfirio, Giuliano, Ierocle criticarono e confutarono «l’irrazionale…
I concetti e il linguaggio della matematica sono intrisi di un’evidente esigenza di rigore e…
A volte gli incipit dicono molto di un romanzo. Assedio ed Esilio di Pasquale D’Ascola…