Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Rubriche

Antisemitismo ed hate speech, un vizio «social»

Hacker’s Dictionary. Le piattaforme social non hanno ideologia se non quella del mercato. Non conta chi sei o come la pensi, contano i numeri che fai - like, fan, follower - insieme alla capacità di spesa nota dall’incrocio di fattori e informazioni anche esterne alla piattaforma. Per questo motivo le policies dei social mettono meno vincoli possibili al comportamento degli utenti, spesso sotto la bandiera di una presunta libertà d’espressione
Hacker’s Dictionary. Le piattaforme social non hanno ideologia se non quella del mercato. Non conta chi sei o come la pensi, contano i numeri che fai - like, fan, follower - insieme alla capacità di spesa nota dall’incrocio di fattori e informazioni anche esterne alla piattaforma. Per questo motivo le policies dei social mettono meno vincoli possibili al comportamento degli utenti, spesso sotto la bandiera di una presunta libertà d’espressione
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 8 novembre 2018
Arturo Di Corinto
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 8 novembre 2018
il manifesto/antisemitismo ed hate speech, un vizio «social»
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice