Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicCina
Tik Tok, modello di sfruttamento
Tik Tok, modello di sfruttamento
Libero scambio Washington-Taipei. E allora la Cina blocca le  cernie
Libero scambio Washington-Taipei. E allora la Cina blocca le cernie
La Cina pensa alle prime restrizioni per arginare il calo delle nascite
La Cina pensa alle prime restrizioni per arginare il calo delle nascite
Gli Usa «connettono» l’Ucraina all’Indo-Pacifico
Gli Usa «connettono» l’Ucraina all’Indo-Pacifico
Commenti

Le news non verificate sul coronavirus alimentano la sinofobia

Cina, coronavirus e Italia. È  inaccettabile che la sinofobia finisca per essere istigata da un sistema dell’informazione che, specie in casi come questi, dovrebbe garantire fatti, fonti e dati verificabili e non appoggiati su supposizioni
Le news non verificate sul coronavirus alimentano la sinofobia
Cina, coronavirus e Italia. È  inaccettabile che la sinofobia finisca per essere istigata da un sistema dell’informazione che, specie in casi come questi, dovrebbe garantire fatti, fonti e dati verificabili e non appoggiati su supposizioni
Pubblicato più di 2 anni faEdizione del 27 gennaio 2020
Simone Pieranni
Pubblicato più di 2 anni faEdizione del 27 gennaio 2020
il manifesto/le news non verificate sul coronavirus alimentano la sinofobia
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice