Fino a poco tempo fa la Polonia era considerata a tutti gli effetti una «periferia». Un paese in piena crescita economica e culturalmente vivace, ma sempre periferia d’Europa e d’occidente se rapportata ad una scala globale. La crisi ucraina ha cambiato radicalmente lo «Status internazionale» di Varsavia e dintorni. Oggi la Polonia è al centro del proscenio diplomatico e strategico dell’occidente e la visita del presidente americano ne è la conferma. Barak Obama è arrivato ieri mattina Varsavia. Ad attenderlo c’era il presidente polacco Bronislaw Komorowski. L’immagine più emblematica, forse, è stata la stretta di mano tra i due in...
Internazionale
Varsavia, da periferia a centro strategico Usa in Europa
Obama in Polonia. Aumenta di 450 unità il contingente americano in Polonia