Le ultime due notizie, in ordine di tempo, evidenziano quale sia il nuovo ruolo di Cassa Depositi e Prestiti. La prima riguarda il recente acquisto, da parte di Cdp attraverso il Fondo Strategico Italiano, del 59,3 % di Sia, società milanese leader in infrastrutture e servizi di pagamento elettronici. Quale sia l’interesse economico generale, cui dovrebbero rifarsi gli interventi di Cdp, di tale acquisizione risulta incomprensibile; molto più evidente l’interesso privatistico, avendo Cdp - il cui Presidente, Franco Bassanini, è espressione delle fondazioni bancarie- comprato le quote sinora detenute da Intesa (28,9%), Mps (5,8%) e Bnl (4,5%), regalando alle loro...
Rubriche
Un’altra Cdp è necessaria
Nuova finanza pubblica. Come si è trasformato quello che fino a undici anni fa era un ente di diritto pubblico con il compito di convogliare il risparmio postale dei cittadini