«I bambini capitalisti quando nascono sono dei bambini uguali a tutti gli altri. Non sono ancora dei bambini capitalisti. E non lo sono nemmeno nei primissimi anni della loro vita. Poi a un certo punto succede qualcosa nella loro testa e invece di continuare ad essere bambini uguali a tutti gli altri diventano dei bambini capitalisti». L’incipit del fortunatissimo libro, uscito per le edizioni Clichy, di Gérard Thomas - Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti (e a tutti quelli che lo vogliono conoscere) - già autore di culto in Francia, annuncia subito al lettore la domanda principale del racconto: perché,...
Cultura
Una teoria complessa, facile da raccontare
Saggi. Marx, Il comunismo e la lotta di classe raccontati da Gérard Thomas