È sempre Renzi-Berlusconi. Le riforme costituzionali restano un appuntamento per due, un appuntamento ancora rinviato ma intuibile sullo sfondo. Nel frattempo si incontrano i secondi, il capogruppo dei senatori forzisti Romani e la ministra Boschi che però girano sempre attorno alla modalità di elezione del nuovo senato. L’ex Cavaliere accetta ormai da tempo l’elezione indiretta, ma punta ancora a ridurre il peso dei sindaci che considera tutti o quasi tutti di sinistra (gli ultimi rovesci alle amministrative l’hanno rafforzato nell’idea). Ieri in conferenza stampa ha fatto il nome del «mandante» di Renzi, l’Anci (l’associazione nazionale dei comuni) di cui uno...
Politica
Un po’ meno sindaci nel nuovo senato
Riforme. Un primo cittadino per regione, mancano solo i dettagli all’intesa Pd-Fi. Un primo cittadino per regione, mancano solo i dettagli all’intesa Pd-Fi. L’ex Cavaliere lancia il presidenzialismo senza convinzione. E ai suoi ordina la retromarcia sul caso Mario Mauro